Consigli pratici per arredare il soggiorno

Come arredare il soggiorno in modo pratico e funzionale

Il soggiorno è il cuore pulsante della casa: qui si accolgono amici, si trascorrono momenti di relax e si riflette il proprio stile. Arredarlo nel modo giusto significa unire gusto estetico, comfort e organizzazione degli spazi.

Pianificare lo spazio prima dell'acquisto

Prima di scegliere i mobili, valuta attentamente la metratura e la disposizione di porte e finestre. Un buon progetto di arredo parte sempre dalla pianta: aiuta a capire dove collocare il divano, la parete attrezzata o il tavolo senza creare ostacoli.

  • Disegna la pianta in scala per simulare la disposizione dei mobili.
  • Lascia almeno 70–80 cm di passaggio tra le aree di movimento.
  • Prediligi soluzioni sospese o modulari per ambienti più piccoli.

Il divano: protagonista del living

Che sia lineare, ad angolo o con chaise longue, il divano deve coniugare comfort e proporzioni. Sceglilo in base all’uso quotidiano e ai colori della stanza. Le tonalità neutre come beige, grigio o tortora sono versatili e facili da abbinare.

La parete attrezzata e i mobili contenitori

Per una zona giorno ordinata e funzionale, opta per una parete attrezzata capiente ma equilibrata. Abbinata a madie o librerie, permette di mantenere ordine e dare ritmo visivo all’ambiente.

Illuminazione e colori

Luce e tonalità sono fondamentali per valorizzare ogni dettaglio. Una buona illuminazione comprende più punti luce: plafoniere, lampade da terra e applique per creare atmosfere diverse a seconda del momento della giornata.

  • Luce calda (2700–3000 K) per un ambiente accogliente.
  • Toni neutri per pareti e tende, da accendere con tocchi di colore.
  • Specchi e superfici lucide per ampliare visivamente gli spazi.

Complementi e decorazioni

Quadri, tappeti e piante completano il soggiorno, aggiungendo personalità e calore. Punta su pochi elementi ben coordinati: un mobile porta TV moderno, un tavolino basso o un tappeto di design possono bastare a definire lo stile dell’ambiente.

Errore da evitare

  • Non sovraccaricare la stanza di mobili e decorazioni.
  • Evita colori troppo scuri se lo spazio è ridotto.
  • Non trascurare la disposizione delle prese elettriche e dei punti luce.

Vuoi arredare il tuo soggiorno?

Scopri la nostra selezione completa nella sezione Zona Giorno e trova l’ispirazione per creare il tuo ambiente ideale.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Consenso sui cookie