Elementi d’arredo fondamentali per un soggiorno

Perché il soggiorno conta

Qui si accolgono gli ospiti, si guarda la TV, si legge e si vive la quotidianità. Un buon progetto d'arredo deve unire comfort, funzionalità e coerenza estetica.

Divano: il baricentro del living

Sceglilo in base a spazio e abitudini: lineare, con chaise longue o modulare. Valuta profondità della seduta, rivestimenti facili da pulire e piedini rialzati per una percezione più leggera.

Consigli rapidi

  • Lascia almeno 60–80 cm di passaggio frontale.
  • Prediligi colori neutri per durare nel tempo; accessori a contrasto per rinnovare il look.
  • Se ospiti spesso, valuta un divano letto.

Pareti attrezzate e contenitori

Madie, librerie e pareti attrezzate tengono in ordine e definiscono lo stile. Alterna vani chiusi e a giorno per ritmo visivo e praticità. Scopri idee aggiornate nella sezione dedicata alle pareti attrezzate.

Criteri di scelta

  • Modulo e proporzioni: adatta larghezze e altezze alla parete per evitare vuoti o eccessi.
  • Finiture: legni chiari, laccati opachi, effetto pietra per un look contemporaneo.
  • Gestione cavi: predisponi passacavi e prese prima del montaggio.

Mobile TV e zona entertainment

Stabilità, ventilazione per i dispositivi e fili nascosti sono essenziali. Valuta soluzioni sospese per alleggerire l’insieme e dai un’occhiata ai mobili porta TV per integrare tecnologia ed estetica.

Tavolino e piani d'appoggio

Ovale o rotondo per passaggi fluidi, rettangolare per divani lineari. Considera altezze differenti con set di tavolini annidati.

Illuminazione e tessili

Combina luce generale, da lettura e d'atmosfera. Tappeti e tende aggiungono comfort acustico e cromatico. Per completare l’ambiente, scopri le proposte di illuminazione.

Checklist luce

  • Una piantana vicino al divano.
  • Applique o strisce LED nella parete attrezzata.
  • Luce calda (2700–3000K) per relax.

Decor e personalità

Quadri, specchi, piante e oggetti raccontano chi sei. Per contenere con stile, valuta credenze e madie coordinate al resto dell’arredo.

Errori da evitare

  • Sovradimensionare il divano: riduce passaggi e armonia.
  • Trascurare i cavi: compromettono estetica e fruibilità.
  • Luci insufficienti: uno spazio buio sembra più piccolo.

Conclusione

Parti dal layout, poi scegli i macro-elementi (divano, parete attrezzata, mobile TV) e completa con tavolini, luci e tessili. Mantieni palette coerente e funzionalità al primo posto.

Vuoi arredare il tuo soggiorno?

Esplora la nostra Zona Giorno e trova la soluzione su misura per il tuo living.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Consenso sui cookie