Dove "non" posizionare gli specchi per arredare un ambiente nel modo giusto? Lo specchio è un elemento quasi indispensabile all'interno dell'arredamento di una stanza, non solo per la sua "funzionalità" ma anche per la sua componente "decorativa".
Perchè uno specchio riesca ad impreziosire una stanza, amplificandone la luminosità e gli spazi occorre però che questo sia posizionato nel modo giusto. Vediamo insieme una breve guida con qualche consiglio utile per posizionare nel modo più giusto gli specchi di casa vostra.
Quali sono gli errori da evitare?
Posizionare nel modo giusto lo specchio su una parete o un mobile è fondamentale per dare armonia all'arredamento. Il primo errore da evitare è senza dubbio quello di non considerare l'altezza a cui collocarlo. Questo deve essere ad un'altezza che si adatti a tutti gli abitanti della casa. Altro errore - comune - da evitare è quello di posizionare lo specchio proprio davanti la porta d'ingresso. Sebbene questa sia una scelta abbastanza classica, vedere la propria immagine riflessa appena entrati in una casa non provoca di certo una sensazione di tranquillità e accoglienza (anzi talvolta può provocare anche un bello spavento).
Oltre all'ingresso, ci sono altre stanze dove è preferibile che lo specchio non venga posizionato. Per esempio, uno specchio in uno studio o in una sala di fianco alla televisione potrebbe rappresentare un elemento di disturbo e quindi far perdere la concentrazione a causa della luce e delle immagini riflesse che per forza si genererebbero.
Altra zona "sensibile" è senza dubbio la camera da letto dove uno specchio potrebbe avere una importante funzione se per esempio se collocato su una madia o cassettiera. E' altamente sconsigliato porre lo specchio davanti al letto. Secondo il Feng Shui infatti, posizionare uno specchio di fronte al letto interferisce con i momenti di relax e con il riposo, impattando negativamente sul benessere e l'energia degli abitanti della casa.
Altro grave errore è quello di ignorare la luce naturale: lo specchio è complemento fondamentale per rendere brillante, più luminoso e ampio un ambiente.
Volete qualche idea in più per il vostro prossimo specchio?
Ora che avete scoperto dove mettere, e sopratutto dove non mettere uno specchio in casa, siete pronti all'acquisto del vostro prossimo specchio. Se volete saperne di più sui modelli che abbiamo a vostra disposizione potete vistitare il nostro sito a questo link. Troverete un'ampia selezione di specchi e specchiere, di varie dimensioni e che si adattano a diversi tipi di stili, dal classico al moderno. Proposte di design curate nei materiali e nei dettagli che sapranno dare un tocco in più alla vostra casa.